top of page

CARTA D’IDENTITÀ E PASSAPORTO: DAL 2026 SOLO DOCUMENTI DIGITALI E NUOVE REGOLE PER I PAGAMENTI

  • .
  • Nov 12
  • 1 min read

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea non sarà più valida e sarà sostituita definitivamente dalla Carta d’Identità Elettronica (CIE), che diventerà l’unico documento di riconoscimento valido in Italia e per l’espatrio nei Paesi che la accettano. La misura si inserisce nel più ampio progetto europeo di digitalizzazione e sicurezza, che prevede l’integrazione della CIE nell’It-Wallet, insieme alla tessera sanitaria, patente di guida e carta della disabilità, accessibili anche da smartphone entro il 2026.

Per ottenere la CIE, è necessario prenotare un appuntamento online sul sito del proprio Comune. Il documento viene stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e consegnato entro sei giorni lavorativi tramite raccomandata di Poste Italiane. In caso di ritardi o mancata consegna, è possibile verificare lo stato della spedizione sul sito di Poste o contattare il numero verde del Ministero (800 263388).

Il Ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha inoltre annunciato che gli over 70 non dovranno più rinnovare la carta d’identità, nell’ambito di un decreto di semplificazione in arrivo.

Un’altra novità riguarda il rilascio del passaporto: dal 1º dicembre 2025 il pagamento del contributo di 42,70 euro non sarà più effettuato tramite bollettino postale, ma attraverso i canali fisici e digitali di Poste Italiane o tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) collegati alla piattaforma PagoPA. Il versamento potrà essere eseguito anche online, indicando nominativo e codice fiscale del richiedente (inclusi i minori). Restano validi i pagamenti effettuati tramite bollettino postale fino al 30 novembre 2025.


FONTE: ITALIAOGGI


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page