top of page

CASISTICHE DI ACCETTAZIONE TACITA DELL'EREDITA'

  • .
  • Jan 18, 2024
  • 1 min read

Si ha accettazione tacita dell'eredità, secondo giurisprudenza consolidata, anche nelle seguenti casistiche:

- la riscossione del canone di locazione di un bene ereditario (Cass. n. 11823/2015);

- l’esperimento di azioni giudiziarie intese alla rivendica o alla difesa della proprietà o ai danni per mancata disponibilità di beni ereditari (Cass. n. 13738/2005);

- l’esercizio dell’azione di risoluzione di un contratto stipulato dal de cuius (Cass. n. 5226/2002);

- la richiesta, da parte del chiamato, di restituzione della caparra versata dal de cuius contestualmente alla stipulazione di un contratto preliminare ad a garanzia dell’adempimento dell’obbligo di concludere il contratto definitivo (Cass. n. 26690/2023);

- la voltura catastale di beni del de cuius fatta dal chiamato all’eredità a proprio favore (Cass. n. 12259/2022; Cass. n. 32193/2021).


FONTE: EUTEKNE



Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.
bottom of page