CONGEDO DI PATERNITA': CRESCITA DELLE ADESIONI MA PERSISTONO DISUGUAGLIANZE
- .
- Mar 18
- 1 min read
Secondo un comunicato INPS e Save the Children, l’utilizzo del congedo di paternità obbligatorio è cresciuto dal 19,2% nel 2013 al 64,5% nel 2023. Tuttavia, la fruizione varia a seconda di fattori come il tipo di contratto, il reddito e la dimensione aziendale. Ne beneficiano maggiormente i lavoratori a tempo indeterminato, con redditi tra 28.000 e 50.000 euro e impiegati in aziende con oltre 100 dipendenti. Nonostante i progressi, il report sottolinea la necessità di ulteriori investimenti per colmare il gap nella condivisione delle responsabilità familiari.
FONTE: EUTEKNE

Comments