top of page

CONTROLLI NELLE IMPRESE IN CRESCITA: IRREGOLARITA' NEL 74% DEI CASI

  • .
  • May 27
  • 1 min read

Nel primo trimestre del 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha intensificato le attività di vigilanza, effettuando 35.744 ispezioni in azienda, che diventano 38.263 se si includono anche le verifiche amministrativo-contabili, registrando un aumento del 17% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Delle 21.469 pratiche già concluse, ben 15.588 hanno evidenziato irregolarità, portando il tasso di violazione al 74%, un dato elevato che conferma l’efficacia dei controlli mirati. Questo risultato è stato raggiunto anche grazie al rafforzamento dell’attività di intelligence e all’uso dell’intelligenza artificiale, che ha reso più efficiente la selezione degli obiettivi ispettivi.

Le pratiche irregolari concluse sono state 15.882, con un incremento del 20% rispetto al 2024. Particolare attenzione è stata riservata alle ispezioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che sono cresciute del 28%, passando da 10.439 a 13.367 interventi.

L’attività svolta direttamente dal personale INL ha generato anche un importante effetto economico: nei primi tre mesi dell’anno sono stati recuperati 42,7 milioni di euro tra contributi e premi, con una crescita del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Questi dati evidenziano l’intensificazione del contrasto al lavoro irregolare e l’impegno crescente nel garantire il rispetto delle normative in materia di lavoro e sicurezza.


FONTE: ITALIAOGGI



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page