CROLLANO NASCITE E MATRIMONI: CRISI PER I FOTOGRAFI
- .
- 4 days ago
- 1 min read
Il calo delle nascite e dei matrimoni in Italia, e in particolare in Veneto, sta mettendo in difficoltà il settore della fotografia artigiana. L’allarme è stato lanciato dai fotografi e videomaker del Gruppo di Mestiere Fotografi di Confartigianato Imprese Veneto, che denunciano come non sia la fotografia in sé ad attraversare una crisi, ma piuttosto i riti sociali — come cerimonie nuziali e battesimi — che tradizionalmente generavano lavoro per il settore.
Secondo Andrea Pellizzer, presidente del gruppo, il problema risiede nella trasformazione sociale in atto: si celebrano meno matrimoni e nascono meno bambini, il che comporta una drastica riduzione delle occasioni in cui si ricorre ai servizi fotografici professionali. I dati Istat confermano questo trend: nel 2023 in Italia sono nati solo 379.000 bambini, il numero più basso da oltre 160 anni. In Veneto, nello stesso anno, le nascite si sono fermate a 30.438, con un calo del 36,2% rispetto al 2009.
Anche i matrimoni seguono un andamento decrescente. Dopo un temporaneo aumento post-pandemia, il 2023 ha visto una nuova diminuzione: in Veneto i matrimoni sono passati dai quasi 17.000 del 2009 ai 14.368 del 2023, segnando un calo del 15,4% in 15 anni, e dell’1% solo rispetto al 2022. Questa flessione ha conseguenze dirette per i fotografi artigiani, che si trovano sempre più spesso senza le tradizionali commesse legate ai momenti fondamentali della vita familiare e sociale.
FONTE: ITALIAOGGI

댓글