CROLLO DEI CONSUMI IN SICILIA
- .
- Jan 28
- 1 min read
Il 2024 della Sicilia si è chiuso con un calo delle esportazioni, mentre il 2025 è iniziato con un crollo dei consumi, certificato dai primi giorni dei saldi invernali. Le associazioni di categoria hanno lanciato l’allarme, chiedendo misure straordinarie per fronteggiare la crisi del settore.
Secondo Unioncamere, nel terzo trimestre del 2024 l’export siciliano ha subito una perdita di 800 milioni di euro, passando da 10,4 miliardi (gennaio-settembre 2023) a 9,8 miliardi nello stesso periodo del 2024, con una flessione del 5,9%.
Nonostante il Pil della Sicilia cresca più velocemente della media italiana (+1,3% nel 2023 e +1,9% nel 2024), i consumi delle famiglie rimangono stagnanti o in calo. Secondo un sondaggio di Confesercenti Sicilia, nel comparto moda i commercianti attendevano una ripresa che non è avvenuta. Il calo delle vendite sfiora il 20% nelle città metropolitane e risulta ancora più marcato nei piccoli comuni.
FONTE: ITALIAOGGI

Kommentarer