top of page

DESERTIFICAZIONE BANCARIA E SVILUPPO DIGITALE: MENO SPORTELLI MA PIÙ ACCESSO AI SERVIZI FINANZIARI

  • .
  • Nov 9
  • 1 min read

In Italia continua la riduzione degli sportelli bancari fisici: tra il 2008 e il 2022 si è registrato un calo del 40%, con un’intensificazione del fenomeno a partire dal 2015 e una maggiore incidenza nelle regioni del Nord. Lo rivela un recente studio di Bankitalia, secondo cui la cosiddetta “desertificazione bancaria” non ha però compromesso l’accesso delle famiglie ai servizi finanziari.

Anzi, la quota di nuclei con almeno un deposito bancario o postale ha superato il 97% nel 2022, grazie soprattutto all’espansione iniziale dei servizi postali e, più recentemente, al crescente utilizzo dei canali digitali.

Nel 2022, il 57% dei clienti ha usato almeno una volta servizi bancari online, mentre il 62% degli adulti ha interagito a distanza con gli intermediari. Tuttavia, persistono differenze generazionali: solo il 25% degli over 65 utilizza i canali digitali, contro il 66% dei più giovani.

Il report conclude che queste differenze tenderanno a ridursi nel tempo, poiché già il 60% degli adulti tra 51 e 64 anni utilizza abitualmente strumenti digitali per l’accesso ai servizi bancari.


FONTE: ITALIAOGGI


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page