top of page

DIRITTI D’IMMAGINE DEGLI SPORTIVI: LA CASSAZIONE ESCLUDE L’ABUSO SE IL RISPARMIO FISCALE È MINIMO

  • .
  • Nov 2
  • 1 min read

Con l’ordinanza n. 28779 del 31 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che non costituisce operazione abusiva la veicolazione dei diritti di sfruttamento dell’immagine di uno sportivo attraverso una società priva di reale sostanza economica, qualora il risparmio d’imposta ottenuto sia marginale, stimato in circa l’1%.

La Suprema Corte ha ritenuto, inoltre, che la scelta di costituire una società non fosse finalizzata a un indebito vantaggio fiscale, ma motivata da esigenze organizzative e contrattuali, rappresentando un’alternativa legittima alla nomina di un procuratore sportivo.

Altro elemento valutato positivamente riguarda il modesto valore economico dei diritti di immagine al momento della costituzione della società, circostanza che rafforza l’assenza di intento elusivo.

La decisione della Cassazione si inserisce nel solco di una giurisprudenza sempre più attenta a distinguere tra pianificazione fiscale lecita e abuso del diritto, riconoscendo la legittimità delle strutture societarie quando non finalizzate esclusivamente a ottenere risparmi fiscali sproporzionati.


FONTE: IL SOLE 24 ORE


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page