DIVIDENDI RINUNCIATI? PER IL FISCO VALGONO COME INCASSATI
- .
- Apr 14
- 1 min read
Con la risposta a interpello n. 59/2025, l’Agenzia delle Entrate ribadisce che la rinuncia ai dividendi da parte del socio persona fisica non è neutra ai fini fiscali: anche se non vi è un incasso materiale, si configura un incasso giuridico, con conseguente applicazione della ritenuta d’imposta del 26%.
Il caso riguarda dividendi su utili del 2020, deliberati nel 2021, poi oggetto di parziale rinuncia da parte del socio. Secondo l’Agenzia, non si genera una sopravvenienza attiva tassabile per la società, ma la rinuncia non esclude l’applicazione della ritenuta. Viene così smentita l’interpretazione della Cassazione (sent. 16595/2023), che aveva escluso la tassazione in caso di rinuncia.
FONTE: IL SOLE 24 ORE

Comments