DONNE E FINANZA: PIU' CONSAPEVOLI E TECNOLOGICHE, MA ANCORA POCO FIDUCIOSE
- .
- May 11
- 1 min read
Le donne italiane stanno cambiando silenziosamente il panorama finanziario, adottando comportamenti sempre più evoluti e prudenti, pur percependosi ancora come poco preparate in materia economica. Lo evidenzia un’indagine condotta da Banca Sella su un campione di 650 professionisti, che mostra come il 77% delle donne sia attivamente coinvolto in investimenti, il 68% disponga di un piano pensionistico e il 45% utilizzi strumenti di pagamento digitali.
Tuttavia, permane un divario rispetto agli uomini: solo il 52% delle donne ha un mutuo, contro il 63% degli uomini, e il 43% valuta criticamente la propria capacità di risparmio. In ambito familiare, il 75% delle laureate con reddito superiore a 50mila euro gestisce autonomamente le decisioni finanziarie, segnalando un legame positivo tra livello di istruzione, reddito e autonomia.
Quanto alle strategie di investimento, emerge un approccio più collaborativo da parte delle donne. Solo il 53% sceglie di operare da sola, contro il 57% degli uomini, mentre il 30% preferisce condividere le decisioni con partner o familiari (contro il 24% maschile). Il ricorso a consulenze professionali resta limitato per entrambi i sessi, ma è ancor più contenuto tra le donne (12% rispetto al 19% degli uomini). Tuttavia, le donne con titoli di studio elevati superano i colleghi maschi in autonomia finanziaria e capacità decisionale, segnando un trend positivo verso un maggior protagonismo economico femminile.
FONTE: CORRIERE DELLA SERA

Σχόλια