ECONOMIA ITALIANA IN RIPRESA: AD APRILE SEGNALI POSITIVI
- .
- Jun 4
- 1 min read
Dopo un inizio d’anno difficile, l’economia italiana mostra incoraggianti segnali di ripresa. Secondo il Centro Studi Confindustria (CsC), ad aprile l’indice RTT (Real Time Turnover) – basato sui dati reali di fatturato di circa 200.000 imprese – ha registrato un aumento del +5,1% rispetto a marzo, a prezzi costanti. Questo risultato suggerisce un andamento positivo per il secondo trimestre, sia nel comparto industriale che in quello dei servizi.
Nel dettaglio, l’industria ha segnato una crescita del +5,5% ad aprile, confermando il trend positivo già rilevato a marzo. Il settore dei servizi ha mostrato un incremento ancora più marcato (+5,9%), rimbalzando dopo un mese negativo. Anche il settore delle costruzioni ha registrato un modesto ma costante aumento (+1,7%).
A livello territoriale, la ripresa è stata generalizzata, con la performance più forte nel Nord-Ovest (+5,9%) e più debole nel Sud (+0,9%). Tuttavia, la variazione acquisita del secondo trimestre risulta positiva in tutte le aree. Tra le diverse dimensioni aziendali, le grandi imprese sono state le principali protagoniste della ripresa.
Un’indagine condotta dal CsC a maggio tra le grandi imprese industriali conferma un miglioramento delle aspettative: il 28,7% degli imprenditori prevede un aumento della produzione (in crescita dal 25,4% di aprile), mentre solo il 3,6% teme un calo (in netto calo dal 7,5%). Le prospettive favorevoli sono alimentate soprattutto dalla domanda interna e dall’aumento degli ordini. Tuttavia, si segnalano anche pressioni sui costi di produzione e sulla disponibilità di manodopera, con un peggioramento del saldo sui costi (-5,6%) e un lieve miglioramento su quello dei materiali (-0,6%).
FONTE: IL GIORNALE

Comments