top of page

FATTURE OMESSE O IRREGOLARI: REGOLARIZZAZIONE CON CODICE TD29

  • .
  • 4 days ago
  • 1 min read

L’Autore analizza le nuove regole di regolarizzazione delle operazioni per cui il cessionario o committente non ha ricevuto la fattura d’acquisto o ne ha ricevuta una irregolare, evidenziando le corrette modalità di utilizzo del documento TD29, in vigore dal 1° aprile 2025.

La comunicazione TD29, trasmessa all’Agenzia delle Entrate, serve a regolarizzare operazioni non documentate o documentate in modo errato, indicando la data di effettuazione dell’operazione. Tuttavia, è importante sottolineare che il termine di 90 giorni per inviare tale comunicazione non decorre dalla data dell’operazione, bensì dal momento in cui il cedente o prestatore ha commesso la violazione.

Nel dettaglio:

  • In caso di fattura irregolare, il termine decorre dalla data di emissione della stessa;

  • In caso di omessa fatturazione, il termine decorre dalla data entro la quale la fattura avrebbe dovuto essere emessa, tenendo conto che, per le fatture immediate, l’emissione può avvenire entro 12 giorni dall’operazione.

Una volta trascorsi i 90 giorni senza invio del TD29, il soggetto passivo può ancora procedere, ma soltanto mediante il ravvedimento operoso, con applicazione delle sanzioni ridotte.

Un altro aspetto pratico di rilievo è che, secondo la normativa, non è obbligatoria l’annotazione del TD29 nei registri IVA. Tuttavia, l’Autore consiglia comunque di registrare manualmente il documento nella contabilità generale per garantire la deducibilità del costo sostenuto, evitando così possibili contestazioni in sede di controllo fiscale.


FONTE: IL SOLE 24 ORE



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page