top of page

FIGLI MAGGIORENNI: LE DETRAZIONI RESTANO AL GENITORE AFFIDATARIO SENZA NUOVO ACCORDO

  • .
  • Jun 22
  • 1 min read

Con l’ordinanza n. 15224/2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che il compimento della maggiore età da parte dei figli non modifica il diritto del genitore affidatario a fruire interamente della detrazione Irpef per figli a carico.

In particolare, i giudici chiariscono che il beneficio fiscale, in caso di genitori separati o divorziati, resta attribuito nella stessa misura in cui era riconosciuto durante la minore età del figlio, senza necessità di un nuovo accordo tra i genitori.

Il caso nasce da un contenzioso tra una contribuente separata e l’Agenzia delle Entrate, che le aveva contestato il diritto alla detrazione piena dopo che i figli erano diventati maggiorenni. La Cassazione ha respinto la tesi dell’Agenzia, ribadendo che l’affidamento e non l’età del figlio determina la spettanza della detrazione.


FONTE: ITALIAOGGI


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page