top of page

FRANCHISING E LAVORO: IL FRANCHISOR E' RESPONSABILE SOLIDALE PER CONTRIBUTI E RETRIBUZIONI

  • .
  • Jun 2
  • 1 min read

Con la sentenza n. 87 del 24 febbraio 2025, la Corte d’Appello di Torino ha affermato la responsabilità solidale del franchisor per i trattamenti retributivi e contributivi spettanti ai dipendenti del franchisee (licenziatario), estendendo l’applicazione dell’art. 29 del D.Lgs. 276/2003 anche ai rapporti di franchising.

Il caso riguardava un autista che aveva richiesto il pagamento delle retribuzioni anche all’impresa madre, che aveva concesso in franchising l’attività di trasporto e logistica su una determinata area geografica. La Corte ha ritenuto fondata la richiesta, sostenendo che il fenomeno del decentramento produttivo o distributivo – come quello attuato tramite franchising – giustifica l’estensione della responsabilità solidale per le obbligazioni lavorative.

Richiamando la sentenza della Corte Costituzionale n. 254/2017, i giudici torinesi hanno evidenziato che ciò che conta è l’individuazione del reale destinatario della prestazione lavorativa. Di conseguenza, anche in assenza di un contratto di appalto in senso stretto, il franchisor può essere chiamato a rispondere dei debiti retributivi e contributivi se beneficia dell’attività svolta dal lavoratore.


FONTE: EUTEKNE



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page