top of page

I RITARDI SUL PNRR POTREBBERO RIDURRE LA CRESCITA DEL PIL

.

Secondo l'Ocse nell’Economic outlook di giugno, i ritardi nell'attuazione del Piano Nazionale di Ripristino e Resilienza (Pnrr) potrebbero ridurre la crescita del Pil italiano. Pertanto richiede al governo di sostituire i progetti non realizzabili con altri progetti praticabili. "Le spese sui fondi di Next Generation EU sono ben indietro rispetto al previsto, con la spesa cumulata a fine 2022 circa il50% al di sotto dei piani iniziali, che prevalentemente riflette ritardi sull`attuazione degli investimenti dei progetti di investimento pubblico", afferma l'Ocse. "La dovrebbe essere di rimpiazzare rapidamente i progetti irrealizzabili con piani realizzabili e rafforzare la capacità della Pubblica amministrazione di gestire efficientemente e attuare i progetti di spesa pubblica previsti dal Pnrr. E' cruciale che questi progetti includano spese su infrastrutture per facilitare le transizioni digitali e verde, così come l`espansione degli asili nido per promuovere la partecipazione al mercato del lavoro delle donne in un contesto di rapida riduzione della popolazione in età lavorativa".


FONTE: ITALIAOGGI



Comentarios


Los comentarios se han desactivado.
bottom of page