IL RISCATTO DELLA PRODUTTIVITA': COME LE IMPRESE ITALIANE BATTONO I COMPETITOR EUROPEI
- .
- Jun 29
- 1 min read
Per molti anni la produttività – cioè il rapporto tra output (beni/servizi prodotti) e input (risorse impiegate, in primis il lavoro) – è stata considerata l’anello debole dell’economia italiana. Nuovi dati diffusi da Mediobanca e Istituto Tagliacarne mostrano invece che le medie imprese manifatturiere italiane (50-500 addetti, fatturato tra 19 e 415 milioni di euro, prevalentemente a controllo familiare) hanno vissuto un deciso cambio di passo nel periodo 2014-2023.
Produttività del lavoro: crescita cumulata superiore a quella registrata dalle omologhe tedesche, francesi e spagnole.
Resilienza e coesione interna: il miglioramento è legato al ruolo centrale del capitale umano e alla capacità di fare “gioco di squadra” fra proprietà e lavoratori.
Prospettive 2025: nonostante l’incertezza geopolitica, il segmento si attende di chiudere l’anno ancora in territorio positivo, offrendo al Paese una “boccata d’ossigeno” in uno scenario economico complesso.
Il risultato conferma che, quando innovazione, investimenti sul personale e governance coesa convergono, il sistema manifatturiero italiano sa competere – e vincere – sui mercati europei.
FONTE: IL GIORNALE

Comentarios