top of page
.

IN CRESCITA LE COMMESSE DI NAVI NEI PROSSIMI 5 ANNI

Durante l'inaugurazione di Clia Cruise Week, la kermesse europea della crociera che si svolge a Genova, il chairman di Clia Europe Pierfrancesco Vago ha spiegato come nei prossimi cinque anni le compagnie crocieristiche, a livello globale, spenderanno 34 miliardi di euro per il varo di 55 nuove navi (121 mila posti letto): «l’industria crocieristica genera in Europa, ogni anno, una ricaduta economica pari 56,4 miliardi. E l’Italia è il Paese che beneficia in misura maggiore del settore. Il giro d’affari è pari a circa 15,6 miliardi di euro, molto superiore a quello della Germania (9,3 miliardi) e della Francia (7,7 miliardi). I posti di lavoro sono superiori ai 100mila. Inoltre, la costruzione di una nave da crociera attiva una ricaduta, sull’economia del Paese costruttore, pari a 4,5 volte il costo della nave. In totale, da qui al 2028, si può quindi stimare una ricaduta di circa 80 miliardi».

«In Italia - ha proseguito Vago - abbiamo avuto 13,7 milioni di passeggeri movimentati nel 2023; l’obiettivo è superare quota 14 milioni nel 2024. Si tratta di un numero ben superiore a quello del 2019, indice di un settore che ha saputo reagire in modo rapido ed efficace alla pandemia».


FONTE: IL SOLE 24 ORE



Comentários


Os comentários foram desativados.
bottom of page