I dati forniti da Assosport mostrano come l’industria degli articoli sportivi, abbigliamento e attrezzature per professionisti e amatori ha superato il periodo di difficoltà legato al Covid. Basti pensare che nel 2021 si è registrato un incremento del 15% rispetto al 2020 mentre per il 2022 si dovrebbe registrare a consuntivo, secondo le previsioni di Cerved, un tasso di crescita superiore al benchmark nazionale (4,77% contro il 3,06%). Il settore è trainato dalle esportazioni - con un +18,5% nel 2021 sul 2020 e un + 8,2% nei primi nove mesi del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021 - oltre che dal mercato interno, in particolar modo dagli articoli sportivi invernali. Positive anche le performance del padel, sport praticato da circa un milione di italiani (+500% sul 2019), e del tennis con 3,1 milioni di praticanti.
«Le nostre aziende - ha osservato Anna Ferrino riconfermata al vertice di Assosport per altri due anni - si sono viste costrette ad affrontare una sequenza infinita di emergenze, ma hanno anche dimostrato di saper resistere e reagire con forza a tali prove, adattandosi in fretta ai nuovi equilibri e alle nuove abitudini che stanno tuttora cercando un loro assetto all'interno della società.».
FONTE: IL SOLE 24 ORE
Comments