L’AGENZIA DELLE ENTRATE: IL MINORENNE CHE ACCETTA L’EREDITÀ CON BENEFICIO D’INVENTARIO È EREDE A TUTTI GLI EFFETTI, ANCHE FISCALI
- .
- Nov 11
- 1 min read
Con la risposta a interpello n. 275 del 3 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un minorenne che accetti un’eredità con beneficio d’inventario, tramite il proprio rappresentante legale e con autorizzazione del giudice tutelare, assume pienamente la qualità di erede, anche ai fini fiscali.
Questo significa che, una volta perfezionata la dichiarazione di accettazione, il minore subentra nei diritti e negli obblighi del defunto, compresi quelli di natura tributaria. Di conseguenza, egli (tramite il genitore o tutore) è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi del de cuius e a versare le eventuali imposte dovute, rispettando i termini previsti dall’articolo 65 del DPR 600/1973, che stabilisce la proroga dei termini dichiarativi e di pagamento in capo agli eredi.
La pronuncia ribadisce dunque che, anche in presenza di tutela giudiziale e beneficio d’inventario, la successione fiscale si realizza integralmente, sancendo la piena equiparazione del minore erede agli altri soggetti legittimati dal punto di vista tributario.
FONTE: IL SOLE 24 ORE






Comments