

L’AGENZIA DELLE ENTRATE: IL MINORENNE CHE ACCETTA L’EREDITÀ CON BENEFICIO D’INVENTARIO È EREDE A TUTTI GLI EFFETTI, ANCHE FISCALI
Con la risposta a interpello n. 275 del 3 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un minorenne che accetti un’eredità con beneficio d’inventario, tramite il proprio rappresentante legale e con autorizzazione del giudice tutelare, assume pienamente la qualità di erede, anche ai fini fiscali. Questo significa che, una volta perfezionata la dichiarazione di accettazione, il minore subentra nei diritti e negli obblighi del defunto, compresi quelli di natura tributa
.
Nov 111 min read


LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DEL DEFUNTO NON E' ACCETTAZIONE TACITA DELL'EREDITA'
La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado dell’Aquila, con la sentenza n. 74/1/25 del 10 febbraio 2025, ha chiarito un punto...
.
May 251 min read


FATTURA POST MORTEM: L'OBBLIGO IVA SI TRASFERISCE ALL'EREDE
Con la risposta a interpello n. 118/2025, l’Agenzia delle Entrate modifica l’orientamento espresso nel 2020, stabilendo che, in caso di...
.
Apr 221 min read


SANZIONI NO, INTERESSI SI: COSA EREDITANO GLI EREDI DAL FISCO
Secondo la Cassazione (sentenza n. 8684 del 2 aprile 2025), l’art. 8 del D.Lgs. 472/97 – che esclude la trasmissione delle sanzioni agli...
.
Apr 21 min read


SUCCESSIONI IMMOBILIARI: LE IMPOSTE SI CALCOLANO AL MOMENTO DELLE FORMALITA', NON ALL'APERTURA DELL'EREDITA'
Con l’ordinanza n. 8131 del 27 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha chiarito un importante principio in tema di successioni ereditarie...
.
Mar 311 min read


