L'inflazione costante degli ultimi quattro anni ha impoverito gli italiani. Basti pensare che nel solo 2022 il saldo totale dei conti correnti delle famiglie del nostro Paese è diminuito di quasi 20 miliardi di euro, come mostrano i dati elaborati dal sindacato bancario Fabi. Una netta inversione di tendenza per quello che era un trend in crescita quasi consolidato: a fine 2017 l’ammontare complessivo era a quota 967 miliardi, a fine 2018 a quota 990 miliardi (+23 miliardi), a fine 2019 a 1.044 miliardi (+54 miliardi), a fine 2020 a 1.110 miliardi (+66 miliardi) e a fine 2021 a 1.144 miliardi (+34 miliardi).
La situazione di difficoltà è confermata anche dall’andamento dei debiti delle famiglie italiane, che segna un incremento dei prestiti per il consumo e una tenuta dei finanziamenti a scopo personale (+1,5% rispetto a gennaio dello stesso anno).
FONTE: LA STAMPA
Comments