top of page

LE NOVITA' SUL CANONE RAI

.

Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio sul Canone Rai possono essere riassunte come segue: non cambia il metodo di pagamento attraverso la bolletta della luce elettrica, non cambiano le esenzioni mentre il costo scende dai 90 euro precedenti a 70 euro.

In merito alle esenzioni, si ricorda che non è tenuto al pagamento chi non è possessore di una televisione ma l’esenzione non è automatica. Tali soggetti, entro il 31 gennaio, dovranno presentare la dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato, compilando il quadro A del modellino (Dichiarazione sostitutiva di non detenzione della televisione). In aggiunta sono esentati anche gli over 75 anni con un reddito proprio e del coniuge non superiore complessivamente a 8mila euro, i Diplomatici e militari stranieri. In questi casi, è possibile continuare a beneficiare dell’agevolazione se è stata presentata già in precedenza, senza procedere alla presentazione di nuove dichiarazioni qualora permanga il diritto.


FONTE: IL GIORNALE



Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page