MANOVRA 2026: STRETTA SULLA DIVIDEND EXEMPTION PER LE PARTECIPAZIONI MINORI DEL 10%
- .
- Oct 22
- 1 min read
La manovra 2026 introduce una stretta fiscale per le società che detengono partecipazioni inferiori al 10% del capitale di una partecipata, prevedendo in tali casi la perdita del beneficio della “dividend exemption”, con conseguente aumento della tassazione sui dividendi.
Attualmente, i dividendi endosocietari godono di un regime di imponibilità limitato al 5%, che, con l’aliquota IRES al 24%, comporta un carico fiscale effettivo dell’1,2%. Questo sistema ha finora garantito un’imposizione minima anche per gruppi con strutture societarie complesse e multilivello.
Con la nuova norma, tuttavia, il beneficio dell’esenzione resterà valido solo per le partecipazioni pari o superiori al 10%, includendo anche quelle detenute indirettamente tramite società controllate.
L’obiettivo è limitare l’uso di partecipazioni frammentate a fini di ottimizzazione fiscale e rafforzare l’equità del sistema impositivo sui redditi da capitale societario.
FONTE: IL SOLE 24 ORE






Comments