MUTUI 2025: DOMANDA IN FORTE RIPRESA E SURROGHE IN CRESCITA RECORD
- .
- Oct 20
- 1 min read
Le famiglie italiane tornano a chiedere credito e il mercato dei mutui mostra segnali di ripresa senza precedenti. Nei primi nove mesi del 2025, le richieste sono aumentate del +16,4%, con un picco del +27% a gennaio rispetto allo stesso periodo del 2024. Solo nel mese di settembre la crescita è stata del +7,6%, secondo i dati del Sistema di Informazioni Creditizie EURISC di CRIF.
Il 2025 è anche l’anno del rilancio delle surroghe, ovvero dei mutui trasferiti tra banche per ottenere condizioni più vantaggiose. Nel primo semestre, queste operazioni sono aumentate del +46,2%, mentre i nuovi mutui erogati segnano un incremento del +16,2%. La tendenza è sostenuta dalle attese di ulteriori tagli dei tassi d’interesse entro fine anno, che incoraggiano l’acquisto della prima casa e gli investimenti a lungo termine.
Nel terzo trimestre del 2025, l’importo medio richiesto ha raggiunto i 152.720 euro, in aumento del +4,3% rispetto al 2024. A settembre, la media è salita a 156.353 euro (+6,1%). Le famiglie scelgono importi più elevati ma con piani di rimborso più lunghi, per mantenere rate mensili sostenibili: quasi un mutuo su due ha una durata superiore ai 25 anni.
In un contesto economico ancora incerto, la formula a tasso fisso resta la più richiesta, garantendo stabilità e sicurezza nel tempo, mentre il mercato del credito torna a rappresentare un segnale di fiducia e vitalità per l’economia italiana.
FONTE: ITALIAOGGI






Comments