Nella bozza del Ddl. di bilancio 2023 è prevista la proroga per il primo trimestre 2023 dei crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per l’acquisto di energia e gas, con un ulteriore incremento della misura:
- per le imprese energivore, un credito d’imposta pari al 45% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo trimestre 2023;
- per le imprese non energivore, dotate di contatori di energia elettrica di potenza disponibile pari o superiore a 4,5 kW, un credito d’imposta pari al 35% della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nel primo trimestre 2023;
- per le imprese gasivore, un credito d’imposta pari al 45% della spesa sostenuta per l’acquisto di gas naturale consumato nel primo trimestre 2023;
- per le imprese non gasivore, un credito d’imposta pari al 45% della spesa sostenuta per l’acquisto del gas naturale consumato nel primo trimestre 2023.
Tali crediti sarebbero utilizzabili in compensazione in F24 entro il 31.12.2023, ferma restando la facoltà di cessione per intero.
FONTE: EUTEKNE - IL SOLE 24 ORE
![](https://static.wixstatic.com/media/ccc675_b548bfda942946e3935c93dae3a5d022~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_430,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ccc675_b548bfda942946e3935c93dae3a5d022~mv2.jpeg)
Comments