PENSIONI, DAL 2027 AUMENTA L’ETÀ PENSIONABILE: LE PROPOSTE PER BLOCCARE GLI SCATTI
- .
- 4 days ago
- 1 min read
La manovra 2026 introduce un graduale aumento dell’età pensionabile, legato all’aspettativa di vita certificata dall’Istat. Dal 1° gennaio 2027 l’uscita dal lavoro si sposterà a 67 anni e 1 mese, per poi salire di altri due mesi nel 2028, fino a raggiungere i 67 anni e 3 mesi. La legge di Bilancio ha scelto di distribuire l’incremento su due anni, prevedendo allo stesso tempo l’esclusione dai nuovi requisiti per chi svolge lavori gravosi o usuranti.
La Lega, però, punta al congelamento degli aumenti del 2027 e 2028: per compensare i costi propone un aumento di due punti dell’Irap per banche e assicurazioni. Matteo Salvini chiede inoltre di eliminare l’adeguamento automatico dell’età pensionabile per le forze dell’ordine.
Nel quadro previdenziale restano confermati l’Ape sociale, mentre risultano cancellate Opzione Donna e Quota 103, ridisegnando ulteriormente le possibilità di uscita anticipata dal lavoro.
FONTE: CORRIERE DELLA SERA






Comments