top of page

PRODUTTIVITÀ FERMA DA 30 ANNI: SERVE UN NUOVO PATTO TRA IMPRESE, ISTITUZIONI E SINDACATI

  • .
  • Nov 10
  • 1 min read

La produttività del lavoro in Italia è stagnante da oltre trent’anni e la contrattazione collettiva non ha ancora saputo adattarsi alle nuove forme di flessibilità, come la settimana corta e lo smart working. È quanto emerso durante la seconda edizione di Relinf – Forum delle relazioni industriali, promosso da Confindustria e Assolombarda, con la partecipazione di Cgil, Cisl, Uil e del ministro del Lavoro Marina Calderone. Secondo i dati del Centro studi Assolombarda, tra il 2014 e il 2019 la produttività media annua è cresciuta solo dello 0,1%, mentre tra il 2019 e il 2024 è addirittura scesa dello 0,1%, in controtendenza rispetto agli altri Paesi avanzati. Le cause principali individuate sono:

  • la prevalenza di microimprese a bassa produttività (47,7 mila euro di valore aggiunto per addetto contro 56,6 mila in Germania);

  • scarsi investimenti in innovazione;

  • limitata digitalizzazione, con l’ICT italiano cresciuto solo dello 0,3% annuo contro l’1% tedesco;

  • debole internazionalizzazione, poiché solo il 17% delle imprese manifatturiere esporta.


FONTE: ITALIAOGGI


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page