QUINTA MODIFICA DEL PNRR: L'ITALIA PRESENTA NUOVA RICHIESTA ALLA COMMISSIONE UE
- .
- May 7
- 1 min read
Il 21 marzo 2025, l’Italia ha presentato alla Commissione Europea una quinta richiesta di modifica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), confermata ufficialmente da un portavoce dell’esecutivo UE. La nuova istanza include modifiche tecniche relative a traguardi e obiettivi collegati alla settima richiesta di pagamento presentata il 30 dicembre 2024. Attualmente, la Commissione non ha ricevuto alcuna richiesta formale per trasferire obiettivi del PNRR verso la Politica di Coesione, anche se tale ipotesi resta sul tavolo in caso di difficoltà di attuazione.
La Commissione sta esaminando la richiesta e fornirà una valutazione preliminare al Comitato Economico e Finanziario del Consiglio una volta completato l’esame e approvato il piano rivisto. Ai sensi del regolamento europeo sul Recovery Fund, la valutazione dovrebbe concludersi entro due mesi, ma il termine può essere esteso di comune accordo tra lo Stato membro e la Commissione.
Nei mesi precedenti, il ministro Tommaso Foti aveva già manifestato l’intenzione di rivedere ulteriormente il PNRR, sottolineando le difficoltà nel rispettare la scadenza del 30 giugno 2026 per alcuni obiettivi, e suggerendo la possibilità che alcuni progetti vengano spostati sotto la Politica di Coesione.
FONTE: ANSA

Comments