top of page

RENDITA VITALIZIA INPS: DIRITTO DEL LAVORATORE SENZA PRESCRIZIONE DOPO 20 ANNI

  • .
  • Nov 13
  • 1 min read

Con la circolare n. 141/2025 l’Inps recepisce la sentenza della Cassazione a Sezioni Unite n. 22802/2025, chiarendo che il lavoratore può chiedere la costituzione della rendita vitalizia per i contributi non versati dal datore di lavoro senza alcun termine di prescrizione quando siano trascorsi più di 20 anni dalla prescrizione del debito contributivo.

Il meccanismo funziona così:

  • Se il datore non versa i contributi, il lavoratore può segnalarlo all’Inps, che può agire finché non interviene la prescrizione.

  • Una volta prescritti i contributi, il datore può chiedere la costituzione della rendita a favore del dipendente entro i successivi 10 anni, dimostrando però l’impossibilità o il rifiuto di pagare direttamente i contributi mancanti.

  • Trascorsi questi 10 anni e fino a 20 anni dalla prescrizione, può essere il lavoratore a chiedere la rendita, ma con onere a suo carico.

  • Superata la soglia dei 20 anni, il lavoratore mantiene il diritto di attivare la rendita vitalizia senza limiti di tempo e con onere interamente a suo carico.


FONTE: IL SOLE 24 ORE


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page