top of page

RICERCATORI AMERICANI IN FUGA: RECORD DI CANDIDATURE NEI PROGRAMMI UNIVERSITARI EUROPEI

  • .
  • Nov 3
  • 1 min read

Flussi eccezionali di ricercatori statunitensi stanno raggiungendo le università europee, in quello che il Financial Times definisce un “esodo scientifico” senza precedenti. Nel 2025, l’Unione Europea ha registrato il triplo delle richieste di finanziamento da parte di studiosi americani rispetto all’anno precedente, secondo i dati diffusi dalla Commissione europea.

A spingere gli accademici oltreoceano non è una moda, ma i tagli e le restrizioni imposte dall’amministrazione statunitense, che hanno colpito duramente i fondi destinati a diversità, ambiente e cambiamento climatico. Il presidente Donald Trump ha infatti sospeso miliardi di dollari di finanziamenti federali e introdotto controlli più rigidi sulla governance universitaria e sulla trasparenza dei progetti.

I numeri raccontano l’ampiezza del fenomeno: nel 2025 il Consiglio europeo della ricerca (ERC) ha ricevuto 4.807 domande di sovvenzione per ricercatori all’inizio carriera, con un aumento del 22% rispetto al 2024. Tra queste, 169 provenivano dagli Stati Uniti, quasi tre volte più dell’anno precedente. Anche le richieste per le borse senior sono salite del 31% in un solo anno e dell’82% rispetto al 2023.


FONTE: IL GIORNALE


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page