RINNOVATO IL CONTRATTO COLLETTIVO PER L'EDILIZIA ARTIGIANA: + 178 EURO
- .
- 4 days ago
- 1 min read
Il 20 maggio 2025 è stato ufficialmente rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro applicabile al personale dipendente delle imprese artigiane dell’edilizia e affini, la cui precedente versione era scaduta il 30 settembre 2024.
Il comunicato unitario diffuso dalle organizzazioni sindacali firmatarie annuncia un aumento retributivo di 178 euro per il livello 1, un adeguamento che si inserisce nel solco degli incrementi salariali già riconosciuti nei rinnovi dei contratti nazionali dell’industria, della piccola industria e delle cooperative del medesimo settore.
Sul piano normativo, il rinnovo introduce due importanti novità:
La DUE (Denuncia Unica in Edilizia), che mira a semplificare e razionalizzare gli adempimenti burocratici a carico delle imprese, rendendo più efficiente la gestione amministrativa del personale.
Una nuova disciplina delle trasferte nazionali, con regole aggiornate per la gestione dei lavoratori inviati fuori sede, presumibilmente con impatti sia sul piano organizzativo sia su quello economico.
Il rinnovo rappresenta un passaggio rilevante per il comparto artigiano dell’edilizia, che si allinea così ai principali contratti del settore, garantendo maggiori certezze retributive e operative ai lavoratori e fornendo alle imprese strumenti normativi più moderni e funzionali.
FONTE: EUTEKNE

Comentários