SHOPPING ONLINE E SECOND HAND: ITALIANI PRIMI IN EUROPA PER ACQUISTI, MA NON PER FREQUENZA
- .
- Sep 25
- 1 min read
Il mercato del second hand continua a crescere e ormai è entrato stabilmente tra le abitudini di consumo online degli europei. Secondo l’E-shopper Barometer 2025 di Geopost, il 77% della popolazione europea fa acquisti via internet, con un record del 52% di compratori abituali che acquistano quasi ogni settimana.
Gli italiani guidano la classifica con l’84% della popolazione attiva negli acquisti online, seguiti da Bulgaria (83%) e Irlanda (82%). La Lituania è ultima con il 67%. Tuttavia, l’Italia è sotto la media europea per quota di acquirenti abituali (48%), a fronte del 60% registrato in Polonia. In media, ogni italiano riceve circa 5 pacchi al mese.
La spinta principale agli acquisti resta il risparmio, con preferenza per abbigliamento, calzature, prodotti beauty, libri e alimentari. Le nuove generazioni sono le più attive: la Gen Z supera i 60 acquisti l’anno, i millennial ne fanno 56 e la Gen X 42. Sempre più diffuso anche lo shopping tramite social, con il 61% della Gen Z che compra direttamente dalle piattaforme.
Il fenomeno del second hand è ormai consolidato: il 52% degli italiani acquista articoli usati e il 44% li rivende, spesso più di una volta al mese. In Europa, quasi due terzi degli utenti utilizza piattaforme C2C per comprare e vendere, mentre il 28% dichiara di non aver mai acquistato prodotti di seconda mano.
FONTE: IL SOLE 24 ORE






Comments