SUPERTARFFE USA SULLA PASTA: GLI CHEF ITALIANI NEGLI STATI UNITI SI PREPARANO ALLA «RESISTENZA»
- .
- 6 days ago
- 1 min read
Gli chef italiani negli Stati Uniti guardano con crescente preoccupazione all’arrivo dei superdazi voluti da Donald Trump: dal gennaio 2026 i dazi sulla pasta italiana dovrebbero aumentare di un ulteriore 92%, che si sommerebbe al 15% già in vigore, per un incremento complessivo del 107%.
Il settore della ristorazione italiana oltreoceano ha già subito negli ultimi due anni un’impennata dei costi del 30%, e questo nuovo aumento rischia di allontanare la clientela americana, pur tradizionalmente molto fedele al Made in Italy.
Secondo Joe Bastianich, imprenditore e chef attivo su entrambe le sponde dell’Atlantico, il rischio è reale, ma la qualità dell’offerta italiana resta un punto di forza.
Nel frattempo, ristoratori come Danilo Mongillo, pluripremiato chef del Ristorante Strega a New Haven, denunciano non solo l’aumento dei prezzi, ma anche le crescenti difficoltà nell’importazione di ingredienti fondamentali come guanciale e mozzarella di bufala campana, complicazioni che attribuiscono ai dazi e alla scarsa tutela per chi importa prodotti speciali.
FONTE: ITALIAOGGI






Comments