top of page

TERNA: INNOVAZIONE, BREVETTI E DIGITALIZZAZIONE PER UN SISTEMA ELETTRICO PIÙ RESILIENTE E SOSTENIBILE

  • .
  • Oct 20
  • 1 min read

Terna, gestore della rete elettrica di trasmissione nazionale, rafforza il proprio ruolo di leader nell’innovazione tecnologica grazie alla tutela del know-how interno e allo sviluppo di soluzioni brevettate che migliorano la resilienza e la sostenibilità del Sistema Elettrico Nazionale.

L’azienda dispone oggi di 79 brevetti, appartenenti a 45 famiglie brevettuali, di cui 38 già concessi, con un incremento del 110% dei depositi dal 2023. Le invenzioni, frutto del lavoro dei professionisti del Gruppo, vengono tutelate e valorizzate attraverso un processo che va dall’ideazione alla registrazione, e trovano applicazione anche all’estero: 38 brevetti sono stati depositati in Europa, Stati Uniti, Australia e Cina.

La protezione della proprietà intellettuale nasce dall’ascolto delle esigenze operative e dalla collaborazione tra le diverse strutture aziendali e i partner esterni, creando un ecosistema di innovazione condivisa.

Nel Piano Industriale 2024-2028, aggiornato a marzo, Terna ha previsto investimenti per 2,4 miliardi di euro nella trasformazione digitale, con un aumento di oltre il 20% rispetto al piano precedente. L’obiettivo è gestire il sistema elettrico in modo sempre più efficiente, garantendo continuità, qualità e riduzione dei costi per i consumatori.

Il modello di innovazione adottato, denominato Stage & Gate, si articola in tre fasi:

  1. Individuazione e valutazione delle soluzioni innovative;

  2. Sviluppo e sperimentazione delle tecnologie selezionate;

  3. Adozione e integrazione operativa nel sistema aziendale.

A oggi, oltre 500 startup hanno collaborato con Terna attraverso più di 15 open call, e sono attivi circa 70 progetti di innovazione concentrati su cinque cluster tecnologici, tra cui il Digital, volto a potenziare la digitalizzazione della rete e l’ottimizzazione dei processi.


FONTE: IL GIORNALE


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page