

CARRELLO DELLA SPESA +24,9% IN CINQUE ANNI: INFLAZIONE ALIMENTARE PIÙ ALTA DELLA MEDIA EUROPEA
Secondo l’Istat, tra ottobre 2021 e ottobre 2025 il prezzo dei beni alimentari in Italia è aumentato del 24,9%, quasi 8 punti percentuali in più rispetto all’inflazione generale (+17,3%). Il rincaro colpisce soprattutto i consumi essenziali e riflette gli effetti dello shock energetico del 2022-2023, che ha fatto crescere i costi di produzione, trasporto e logistica, con ripercussioni lungo l’intera filiera: dai fertilizzanti agli imballaggi fino alla distribuzione. Pur avend
.
Nov 121 min read


CHRISTINE LAGARDE AL MERCATO DI SANT’AMBROGIO A FIRENZE: “I PREZZI DEL CIBO SONO ANCORA ALTI, MA STANNO CALANDO” — REAZIONI CRITICHE DAL MONDO AGRICOLO
A sorpresa, la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, si è recata al mercato di Sant’Ambrogio a Firenze, approfittando della sua presenza in città per la riunione del consiglio direttivo della BCE. Tra i banchi, Lagarde ha voluto “controllare personalmente i prezzi del cibo”, spiegando che «sono ancora alti, ma molto meno rispetto a due anni fa» e sottolineando l’importanza di garantire che continuino a scendere, poiché «il cibo è essenziale». Durante la
.
Oct 281 min read


