CARRELLO DELLA SPESA +24,9% IN CINQUE ANNI: INFLAZIONE ALIMENTARE PIÙ ALTA DELLA MEDIA EUROPEA
- .
- Nov 12
- 1 min read
Secondo l’Istat, tra ottobre 2021 e ottobre 2025 il prezzo dei beni alimentari in Italia è aumentato del 24,9%, quasi 8 punti percentuali in più rispetto all’inflazione generale (+17,3%). Il rincaro colpisce soprattutto i consumi essenziali e riflette gli effetti dello shock energetico del 2022-2023, che ha fatto crescere i costi di produzione, trasporto e logistica, con ripercussioni lungo l’intera filiera: dai fertilizzanti agli imballaggi fino alla distribuzione.
Pur avendo rallentato negli ultimi mesi, i prezzi restano elevati e le famiglie continuano ad assorbire aumenti significativi. Molti nuclei hanno modificato le proprie scelte di acquisto, orientandosi verso prodotti più economici, riducendo quantità e qualità, mentre la grande distribuzione registra un forte incremento delle vendite di marchi “low cost” e private label.
A livello europeo, l’Eurozona ha visto un aumento dei prezzi alimentari più contenuto (+20%), segno che in Italia l’impatto della crisi energetica e delle tensioni internazionali è stato maggiore. Gli analisti prevedono una normalizzazione lenta nel 2026, ma con margini ridotti: l’incertezza dei mercati agricoli globali, i conflitti e le politiche commerciali internazionali continueranno a mantenere alta la pressione sui prezzi.
FONTE: LA STAMPA






Comments