

RIFIUTI, LA LEGGE 147/2025 RIDUCE LE SANZIONI E REINTRODUCE L’OBLAZIONE AMBIENTALE
La legge 147/2025 interviene sul decreto Rifiuti, introducendo una significativa rimodulazione del regime sanzionatorio per la gestione non autorizzata dei rifiuti non pericolosi. La principale novità riguarda la riclassificazione del reato, che torna a essere una contravvenzione anziché un delitto. Contestualmente, viene reintrodotta l’oblazione ambientale, uno strumento che consente di estinere il reato attraverso la rimozione del danno ambientale e il pagamento di una somm
.
Oct 131 min read


RIDUZIONE DEL TASSO BCE E IMPATTO SU DILAZIONI E SANZIONI INPS
Con la circolare n. 56 dell’11 marzo 2025, l’INPS ha comunicato che, dal 12 marzo 2025, la BCE ha ridotto il tasso di rifinanziamento...
.
Mar 131 min read


TORNANO I MINIMI DI SANZIONE PER L'OMESSA O TARDIVA REGISTRAZIONE DEGLI ATTI
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 13 marzo 2025 uno schema di decreto legislativo che modifica l’art. 69 del DPR 131/86,...
.
Mar 131 min read


PATENTE A PUNTI, SANZIONI ANCHE PER IL COMMITTENTE
Per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili senza la patente a punti o con un punteggio inferiore...
.
Nov 7, 20241 min read


LE PRINCIPALI NOVITA' DEL DECRETO DI RIFORMA DELLE SANZIONI - PARTE 1 DI 2
Il D.Lgs. n. 87 del 14/06/2024 ha introdotto numerose modifiche al sistema sanzionatorio tributario, riformando e semplificando le...
Dott. Caglieri Simone
Sep 16, 20245 min read


SANZIONI PER APPALTI E DISTACCHI ILLECITI
Tramite la nota 18/06/2024 n. 1091, l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) ha esaminato le recenti modifiche del regime sanzionatorio...
.
Jul 4, 20241 min read


