La circolare Inps n. 19 del 24/01/2024 fornisce indicazioni relativamente al beneficio del “trascinamento delle giornate” ex art. 21 co. 6 della L. 223/91 per il 2023, cioè:
Consiste nel riconoscimento, sia ai fini previdenziali che assistenziali, in aggiunta alle giornate di lavoro prestate nell’anno 2023, di un numero di giornate necessarie al raggiungimento del numero di giornate lavorative effettivamente svolte presso i medesimi datori di lavoro nell’anno precedente a quello di fruizione dei benefici per gli interventi di prevenzione e compensazione dei danni per calamità naturali o eventi eccezionali;
Inerente i lavoratori occupati entro il 23/02/2024, per almeno 5 giornate, presso un’impresa agricola che abbia fruito di almeno uno degli interventi (art. 1 co. 3 del DLgs. 102/2004) riguardanti un’area dichiarata calamitata;
Le aziende interessate devono trasmettere per via telematica la dichiarazione di calamità;
I concedenti devono inviare alle strutture dell’Istituto competenti per territorio il modulo “SC95”, per la concessione del beneficio ai piccoli coloni e compartecipanti familiari.
FONTE: EUTEKNE

Comments