top of page

COMPOSIZIONE NEGOZIATA: ACCORDO FISCALE DILAZIONATO SOTTOPOSTO A CONTROLLO FORMALE DEL GIUDICE

  • .
  • Mar 25
  • 1 min read

Tra le novità introdotte dal D.Lgs. 136/2024 (“Correttivo-ter”), rientra la possibilità per l’imprenditore che accede alla composizione negoziata della crisi d’impresa di proporre un pagamento parziale e/o dilazionato dei debiti verso le Agenzie fiscali e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

L’accordo, secondo l’art. 23 co. 2-bis del D.Lgs. 14/2019, deve essere sottoscritto e comunicato all’esperto, che continua a svolgere un ruolo di affiancamento all’impresa. Il giudice è chiamato a verificarne la regolarità formale e può valutarne anche l’idoneità a non arrecare pregiudizio ad altre parti coinvolte nella procedura.

Pur non previsto espressamente, può essere richiesto all’esperto un parere tecnico aggiuntivo, utile per supportare il giudice nella verifica documentale.


FONTE: EUTEKNE



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page