top of page

CREDITO AUTO IN CALO, MA GLI UNDER 30 TRAINANO LA RIPRESA

  • .
  • Oct 9
  • 1 min read

Nel primo semestre 2025 il credito auto in Italia registra un rallentamento: i finanziamenti e i leasing per l’acquisto di veicoli calano del 3,3% rispetto al 2024, in linea con la flessione delle immatricolazioni di auto nuove (-3,6%). A incidere è anche l’aumento dei prezzi medi: 17.800 euro per i privati, 32.500 per le ditte e oltre 40.000 per le società.

Il calo riguarda sia il mercato del nuovo che quello dell’usato (-3,3% entrambi). Le società captive e specializzate, legate ai costruttori, restano dominanti (65% del mercato) e focalizzate sul nuovo, mentre le finanziarie generaliste si concentrano sull’usato (56%).

Nonostante la contrazione, il comparto si conferma solido: la rischiosità diminuisce con insolvenze allo 0,73% (dal 0,98% dell’anno precedente).

In controtendenza gli under 30, unico segmento in crescita (+6,6%), spinti soprattutto dalle finanziarie generaliste (+14,2%), che intercettano la domanda di auto usate, più accessibili ai giovani. Un segnale di cambiamento generazionale che evidenzia nuove esigenze di consumo e maggiore attenzione alla sostenibilità economica.


FONTE: ITALIAOGGI


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page