top of page
  • .

CROWDFUNDING ANCHE PER LE SRL

Grazie alla delibera n. 22720 del 1° giugno 2023 di Consob, anche le srl “ordinarie” (in aggiunta alle spa e alle start up innovative) possono finanziarsi offrendo le proprie quote di partecipazione al pubblico attraverso le piattaforme di crowdfunding, in deroga a quanto previsto dall'art. 2468 c.c., primo comma.

I soggetti (privati, imprese, enti, ecc.) che intendono aderire all'offerta al pubblico delle partecipazioni nella srl devono conferire mandato agli intermediari incaricati affinché questi:

  • 1effettuino l'intestazione delle quote in nome proprio e per conto dei sottoscrittori;

  • rilascino su richiesta una certificazione comprovante la titolarità delle quote, che è nominativamente riferita al sottoscrittore, non è trasferibile a terzi e non costituisce valido strumento per il trasferimento della proprietà delle quote;

  • consentano ai sottoscrittori che ne facciano richiesta di alienare le quote (che avviene mediante semplice annotazione del trasferimento nei registri tenuti dall'intermediario);

  • accordino ai sottoscrittori e ai successivi acquirenti la facoltà di richiedere l'intestazione diretta a sé stessi delle quote di loro pertinenza.


FONTE: ITALIAOGGI



bottom of page