top of page

DEMANSIONAMENTO: RISARCIMENTO SOLO SE PROVATO CON ELEMENTI CONCRETI

  • .
  • Jun 9
  • 1 min read

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11586 del 2 maggio 2025, ha chiarito che il risarcimento per demansionamento non è automatico, ma richiede la prova di un danno concreto, sia patrimoniale che non patrimoniale. Il lavoratore deve dimostrare, anche per presunzioni, il reale pregiudizio subito a causa dell’assegnazione a mansioni inferiori, come danni alla professionalità o perdita di opportunità.

Il giudice può riconoscere il danno solo sulla base di circostanze specifiche e fatti oggettivi. La Cassazione ha infatti annullato una sentenza priva di tali elementi, mentre il Tribunale di Milano ha riconosciuto un risarcimento pari al 30% della retribuzione per un caso di demansionamento effettivamente dimostrato. Non tutte le modifiche di mansioni implicano una dequalificazione: è necessario un abbassamento complessivo del livello delle prestazioni.


FONTE: IL SOLE 24 ORE


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page