top of page

GLI ATTI DI STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE NEL CONCORDATO PREVENTIVO

  • .
  • Mar 5, 2024
  • 1 min read

Il concordato preventivo comporta, tra gli altri, lo “spossessamento attenuato” del debitore.

Nel periodo dalla data di presentazione della domanda e fino alla sua omologazione, quest’ultimo conserva i poteri di ordinaria amministrazione, continuando l’esercizio dell’impresa sotto il controllo del commissario giudiziale, mentre per il compimenti di atti di straordinaria amministrazione necessita di autorizzazione del giudice delegato. Nel merito è intervenuto la Cass. n. 36370/2023, distinguendo gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione sulla base dell’idoneità o meno dell’atto a incidere negativamente sul patrimonio del debitore, pregiudicandone la consistenza o compromettendone la capacità di soddisfare le ragioni dei creditori.


FONTE: EUTEKNE



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page