IL NOLEGGIO DELLE AUTO CRESCE NEL 2024
- .
- 1 day ago
- 1 min read
Nel 2024, il noleggio auto ha confermato la sua centralità nel mercato italiano, rappresentando ben il 28% delle immatricolazioni di veicoli nuovi, nonostante un contesto generale di calo delle vendite. È uno dei dati chiave emersi dal 24° Rapporto ANIASA, l’associazione di Confindustria che rappresenta i servizi di mobilità.
Il noleggio a lungo e breve termine, insieme al car sharing, si sta affermando come leva strategica per la transizione ecologica, favorendo la diffusione di veicoli a basse emissioni. Secondo il presidente ANIASA, Alberto Viano, questo modello di mobilità "pay-per-use" è il più efficace per raggiungere gli obiettivi ambientali fissati dalla Commissione Europea. Tuttavia, permangono ostacoli normativi e fiscali che frenano il pieno sviluppo del settore in Italia.
Dal punto di vista economico, il 2024 ha visto il settore del noleggio auto raggiungere un fatturato complessivo di circa 15 miliardi di euro. Il noleggio a lungo termine si conferma il comparto dominante, con oltre 12,5 miliardi di euro di fatturato e una flotta attiva di quasi 1,3 milioni di veicoli, sempre più utilizzata da aziende e professionisti per la gestione efficiente della mobilità aziendale.
Anche il noleggio a breve termine (rent-a-car) ha registrato segnali positivi, con un fatturato superiore a 1,5 miliardi di euro e una crescita del 10% nei volumi, a testimonianza del rilancio della mobilità turistica e occasionale.
FONTE: ITALIAOGGI

Comments