Nonostante il prezzo del gas sia sceso, essendo ad oggi solo un quarto della quotazione record raggiunta ad agosto, le bollette del prossimo trimestre aumenteranno nuovamente.
Infatti l’Autorità dell’Energia fissa le tariffe in bolletta per il cosiddetto mercato di maggior tutela, cioè per gli utenti che non sono passati al mercato libero e continuano a pagare gas e luce a prezzi fissati dall’Arera. Poiché l'aggiornamento è mensile, l’Authority si sta preparando a fissare le tariffe del gas relative al mese di gennaio, calcolando la media mensile della quotazione del metano non alla Borsa di Amsterdam ma a quella dell'ingrosso italiano (il Psv day ahead) che è più piccolo, quasi sconosciuto al pubblico e raramente citato, ma i cui prezzi, comunque, si discostano poco da quelli del Ttf di Amsterdam. Ora, nel mese di novembre la quotazione media del metano Psv è stata di circa 91 euro per MWh, mentre nel mese di dicembre ha oscillato per lo più fra 100 e 110 euro e solo adesso è scesa a 92, che comunque rappresenta un minimo mensile di dicembre più alto della media mensile di novembre. Perciò, a meno che un ulteriore crollo del prezzo non abbassi in modo drastico la media dicembrina negli ultimi giorni che ci separano da San Silvestro, è inevitabile che la bolletta del gas a gennaio rincari.
FONTE: LA STAMPA
Comentários