top of page

IMU 2025: ENTRO IL 16 GIUGNO IL VERSAMENTO DELLA PRIMA RATA, FOCUS TERRENI AGRICOLI

  • .
  • 2 days ago
  • 1 min read

Il 16 giugno 2025 è il termine ultimo per effettuare il versamento della prima rata IMU relativa all’anno in corso. In tale ambito, particolare attenzione va posta alle disposizioni riguardanti i terreni agricoli, per i quali il calcolo dell’imposta e l’eventuale esenzione seguono regole specifiche, definite dalla Legge 160/2019.

Per i terreni agricoli:

  • la base imponibile si determina moltiplicando per 135 il reddito dominicale risultante al Catasto al 1° gennaio 2025, dopo averlo rivalutato del 25% (art. 1, co. 746);

  • l’aliquota di base prevista è dello 0,76%, ma i Comuni hanno facoltà di aumentarla fino all’1,06% oppure ridurla fino allo 0%, secondo quanto previsto dall’art. 1, co. 752.

L’art. 1, co. 758 della stessa legge dispone l’esenzione IMU per i terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti (CD) e imprenditori agricoli professionali (IAP), purché siano iscritti alla previdenza agricola.

Inoltre, anche quando i terreni sono classificati come edificabili dal piano urbanistico comunale, continuano a essere considerati agricoli ai fini IMU se:

  • sono posseduti e condotti da CD o IAP iscritti alla previdenza agricola;

  • sono effettivamente utilizzati a fini agricoli, attraverso attività di coltivazione, silvicoltura, funghicoltura o allevamento di animali (art. 1, co. 741, lett. d).


FONTE: EUTEKNE



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page