top of page

MANDATO E IVA: IL VALORE DELLA FORMA SCRITTA E I CHIARIMENTI INTERPRETATIVI

  • .
  • 3 days ago
  • 1 min read

Secondo il principio d’interpretazione n. 5 del Comitato del modulo 24 IVA del Sole 24 Ore, la forma scritta del mandato, pur non essendo sempre obbligatoria ai fini IVA, è preferibile per garantire certezza tra le parti e nei confronti del Fisco. Il documento analizza le problematiche legate al mandato con o senza rappresentanza, richiamando giurisprudenza e prassi nazionali ed europee. Anche i mandati orali o per comportamenti concludenti possono essere validi, ma la forma scritta aiuta a definire meglio i confini dell’incarico. Fondamentale distinguere tra operazioni effettuate per conto del mandante e quelle svolte in proprio. In caso di anticipazioni e riaddebiti, come imposte o dazi, è necessario verificare se vi sia un nesso diretto con l’operazione principale per includerli nella base imponibile IVA.


FONTE: IL SOLE 24 ORE



Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page