top of page

MANOVRA 2026: PENSIONI, AUMENTO GRADUALE DELL’ETÀ PENSIONABILE E CONFERMA DELL’APE SOCIALE

  • .
  • Oct 20
  • 1 min read

Nel testo della manovra 2026, approvata dal Consiglio dei ministri, uno dei capitoli più delicati riguarda le pensioni. È stato raggiunto un compromesso sull’adeguamento dell’età pensionabile alla speranza di vita, che non aumenterà di tre mesi dal 2027, come inizialmente previsto, ma in modo graduale: +1 mese nel 2027 e +2 mesi nel 2028.Sono esclusi dall’aumento i lavoratori che svolgono mansioni gravose o usuranti.

La bozza della legge di bilancio conferma inoltre la proroga dell’Ape sociale anche per il 2026, ma non prevede il rinnovo di Quota 103 né di Opzione Donna.

Viene invece confermato il “bonus Giorgetti”, destinato a chi, pur avendo raggiunto i requisiti per la pensione anticipata entro il 31 dicembre 2026, sceglie di rimanere al lavoro, beneficiando di vantaggi economici.

Nel pacchetto previdenziale non è stata inclusa la proroga del semestre di silenzio-assenso per il conferimento automatico del TFR ai fondi pensione, mentre è prevista un’accelerazione delle procedure per l’erogazione del TFS (trattamento di fine servizio).

La manovra, nel complesso, mira a contenere i costi del sistema previdenziale salvaguardando al tempo stesso le categorie più deboli e favorendo forme di permanenza volontaria nel lavoro.


FONTE: CORRIERE DELLA SERA


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page