top of page

MANOVRA 2026: TAGLIO IRPEF PER IL CETO MEDIO, MA RESTA IL NODO DEI COSTI

  • .
  • 4 days ago
  • 1 min read

l governo punta a dare un segnale concreto al ceto medio con la manovra economica 2026, attraverso una riduzione di due punti percentuali dell’aliquota Irpef applicata ai redditi compresi tra 28.000 e 50.000 euro. La misura, tuttavia, sarà strutturata in modo da evitare che il beneficio si estenda ai redditi più alti, limitandone così l’impatto sul bilancio pubblico.

Secondo le stime della Fondazione dei commercialisti, la platea interessata conta circa 9,6 milioni di contribuenti. Il vantaggio economico varierà in base al reddito: da 20 euro l’anno (circa 1,7 euro al mese) per chi guadagna 29.000 euro, fino a 440 euro annui (36 euro al mese) per chi dichiara 50.000 euro.

Il costo complessivo della misura è valutato intorno ai due miliardi di euro, motivo per cui è stato scartato l’allargamento della fascia agevolata fino a 60.000 euro di reddito, considerato troppo oneroso per le casse dello Stato.


FONTE: LA STAMPA


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page