top of page

MILLE EURO PER I NUOVI NATI

  • .
  • Jan 7
  • 1 min read

Con la legge di bilancio 2025 è stato disposto:

- l’aumento di un ulteriore mese all’80% di congedo parentale se il congedo di maternità o paternità termina dopo il 31/12/2024; la disposizione interessa i soli lavoratori dipendenti;

- un bonus per ogni figlio nato o adottato a decorrere dall’01/01/2025, a certe condizioni soggettive e oggettive, tra cui che il nucleo familiare di appartenenza del genitore richiedente sia in una condizione economica corrispondente a un valore ISEE non superiore a 40.000 euro annui;

- la modifica della disciplina del c.d. bonus asili nido (ai fini dell’ISEE non si computa l’assegno unico e universale; è stata eliminata la condizione che richiedeva la presenza nel nucleo familiare di almeno un figlio di età inferiore ai 10 anni per fruire dell’aumento del bonus);

- un parziale esonero contributivo in riferimento alle lavoratrici dipendenti (esclusi i rapporti di lavoro domestico) e autonome e imprenditrici (escluse coloro che operano in regime forfettario) madri di due o più figli con reddito imponibile ai fini previdenziali non superiore a 40.000 euro annui.


FONTE: IL SOLE 24 ORE


ree

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page